La nostra storia

Siamo una realtà giovane, dinamica con 20 anni di esperienza nel settore del “vending”, ecco le nostre tappe
1999. il titolare, Alessandro Barni, percorre i suoi primi passi sul settore, come ricerca porta a porta per una ditta di Lucca, la coffee service.
2003. Alessandro Barni, maturata un poco di esperienza, si licenzia e viene assunto da una azienda molto più strutturata, appartenente ad un gruppo importante, la Mabel di Firenze e viene reclutato come commerciale per una ditta di prato, la Leomatic srl.
2004. Alessandro, arricchisce la sua formazione sul campo, con corsi mirati nel settore, a Milano, superando tre livelli di formazione sulle tecniche relazionali di vendita.
2005. Alessandro, gestisce l’ intero reparto commerciale, coordinando operatori su distributori automatici e operatori nel settore OCS (capsule e cialde). nel frattempo ottiene un altra qualifica “coffee expert” alla sede della illy caffe’ a Trieste, dove apprende tutte le tecniche di preparazione del prodotto.
2006/2007. Alessandro, diventa responsabile commerciale di filiale e gestisce tutte le chiamate commerciali dei clienti in essere e le risorse umane che ne fanno parte, dagli operatori, ai tecnici di riferimento.
2008. Alessandro attraversa una fase dove vuole di più dal suo lavoro e dalla sua esperienza maturata e si licenzia. verra’ assunto dalla torrefazione New York di Pistoia, con mansione di consulente commerciale settore vending con controllo totale di tutto il settore.
2011. Alessandro si sente pronto e decide di creare una ditta sua. Apre la Bracconero vending, con un ufficio a Monsummano con sua moglie e con soli 14 clienti comincia a lavorare in proprio.
2012. La Bracconero vending raggiunge il suo primo obiettivo con oltre 300 clienti e assume un dipendente per consegne e assistenza tecnica.
2014. La ditta continua a crescere e raggiunge circa 600 clienti, assumendo il secondo dipendente con mansione amministrativa.
2015. La crescita della ditta richiede uno spazio più adeguato, ecco che la Bracconero trasferisce il magazzino e la logistica in un fondo distaccato, ingrandendo il negozio a Monsummano Terme.
2016. La Bracconero continua a crescere, dedicandosi anche al settore della ristorazione e raggiunge i suoi primi 1000 clienti, assumendo un altra persona dedicata solo alla consegna.
2017. Intanto Alessandro, il titolare unico della ditta, aggiunge un altra qualifica alle altre, ottenendo la patente come assaggiatore di caffe’ presso la Essse Caffe’ spa di Anzola nell’ Emilia.
2018. La Bracconero Vending, acquisisce un volume di affari da una piccola ditta di Camaiore a Lucca e raggiunge cosi’ 1.500 clienti, assumendo un altra persona dedicata solo alla consegna del prodotto. Da qui, la Bracconero si allarga anche nelle provincie di Lucca e Pisa, servendo anche le attività sul mare.
2019. La Bracconero raggiunge i suoi primi 2.000 clienti e ha bisogno di rinnovarsi per essere più competitiva. unisce punto vendita e logistica, trasferendosi in un fondo più grande dove va ad unire i quattro scomparti in un unica struttura, negozio, uffici, magazzino e officina.
2020. Dopo 9 anni, dopo aver sostenuto molte sfide, con tanta fatica ma anche tanta passione, Alessandro e la moglie Sceila, formano una squadra fatta di cinque persone. Il piccolo ufficio oggi e’ un ricordo. La Bracconero Vending oggi, e’ una realtà che conta più di 2.000 clienti tra famiglie, attività lavorative in genere e ristorazione. L’ azienda e’ rimasta nel cuore di Monsummano Terme ed effettua il servizio di gestione, nelle provincie di Pistoia, Pisa, Lucca e Prato. oggi la Bracconero Vending e’ riconosciuta dai professionisti del settore, come una realtà competitiva e al passo con i tempi, che rispetta una condizione importante: la qualità prima di tutto.